Class action contro Sicily by Car: chi ha noleggiato può chiedere il rimborso di 50 euro a titolo di penale vessatoria

La class action è uno strumento processuale che consente a un gruppo di persone, danneggiate da un medesimo comportamento illecito, di agire in giudizio collettivamente. In Italia, la disciplina è stata recentemente riformata in recepimento della direttiva UE 2020/1828, potenziando l’efficacia delle azioni rappresentative promosse da enti esponenziali come le associazioni dei consumatori.
Uno dei primi ricorsi ad alto impatto dopo la riforma è quello promosso dal Movimento Consumatori APS nei confronti di Sicily by Car S.p.A., società di autonoleggio con sede a Bolzano.
La vicenda
Per oltre dieci anni, Sicily by Car ha inserito nelle condizioni generali di noleggio una clausola che prevedeva, in caso di multe, pedaggi o parcheggi non pagati dal cliente, un addebito automatico di € 50 + IVA a titolo di “servizi aggiuntivi” per la gestione della pratica.
Questa clausola – art. 2.2 lett. e) delle CGN – è stata dichiarata nulla e vessatoria dal Tribunale di Bolzano con sentenza del 17 giugno 2024, confermata anche in sede d'appello. Secondo il giudice, l'importo richiesto era sproporzionato rispetto ai reali costi sostenuti dalla società, quantificati in soli € 3,00 per ogni pratica affidata a una società esterna.
Un comportamento reiterato e sanzionato
Nonostante i richiami dell’AGCM e del TAR Lazio, Sicily by Car ha continuato ad applicare la clausola vessatoria fino a ottobre 2024, incassando in totale circa 40 milioni di euro in dieci anni a danno dei consumatori.
In forza della pronuncia di nullità, il Movimento Consumatori ha promosso un’azione collettiva risarcitoria ex art. 140-novies del Codice del Consumo per ottenere la restituzione delle somme indebitamente versate da tutti i consumatori colpiti dalla clausola.
Chi può aderire
Possono partecipare all'azione tutti i consumatori che:
hanno noleggiato un veicolo da Sicily by Car negli ultimi 10 anni,
hanno ricevuto l’addebito della penale da € 50 + IVA per multe, pedaggi o parcheggi non pagati,
sono in possesso della documentazione attestante il pagamento (fattura, estratto conto, email, ecc.).
Prospettive
La decisione del Tribunale di Bolzano ha una portata significativa non solo per l’importo potenzialmente rimborsabile, ma anche perché:
riconosce la natura vessatoria di clausole simili presenti nei contratti di altre compagnie di noleggio;
ribadisce che il giudice non può “correggere” una clausola abusiva, ma deve disapplicarla integralmente;
valorizza la tutela collettiva attraverso azioni rappresentative, rafforzando i diritti dei consumatori.
Se pensi di aver subito un simile addebito da parte di Sicily by Car o desideri maggiori informazioni su come aderire a questa azione collettiva, puoi contattarmi per una consulenza personalizzata.
📩 stefano.bresciani@gardalex.it
🌐 www.gardalex.it
Se vuoi puoi scaricare il ricorso introduttivo da qui